Discussione:
Musica militare preferita?
(troppo vecchio per rispondere)
Francesco
2005-08-31 01:45:17 UTC
Permalink
Sondaggio: qual'è la vostra musica militare preferita?
(canzone, marcia, quel che volete..)

Ciao, F.
it.cultura.storia.militare
Antonio M
2005-08-31 11:57:00 UTC
Permalink
Post by Francesco
Sondaggio: qual'è la vostra musica militare preferita?
(canzone, marcia, quel che volete..)
Ciao, F.
it.cultura.storia.militare
Ovviamente la musica militare va apprezzata (o meno) relativamente
al contesto storico in cui e' stata sviluppata o, in molti casi,
reinterpretata o riadattata. Almeno e' cosi' che io, profondo
ignorante in fatto di musica, la ascolto.

Uno dei pezzi piu' suggestivi che ho avuto modo di ascoltare
recentemente e' la canzone russa "La guerra sacra" ("The Sacred
War" - "Sviashchennaia voina"). Composta nelle ore immediatamente
successive all'invasione tedesca del 22 giugno 1941, fu suonata
pochi giorni dopo, mentre i primi treni di truppe partivano per
il fronte.

http://rkkaww2.armchairgeneral.com/Multimedia/ww2.htm#Sv_voina

La musica e anche le parole riecono a ricreare a mio avviso
l'atmosfera drammatica di quei giorni in cui la stessa
esistenza del paese dei suoi abitanti era in grave pericolo.

Molto bella e' anche la "Marcia dei Difensori di Mosca",

http://rkkaww2.armchairgeneral.com/Multimedia/ww2.htm#MoscowDef

che a quanto riporta il sito fu realmente suonata per i soldati
che guarnivano l'ultima linea di resistenza dinanzi alle armate
naziste.

Le musiche russe sono a mio avviso un palmo sopra tutte le altre,
sia per l'incisivita' dei classici cori russi (sentite questa
"Canzone delle pianure" composta durante la guerra civile ma
riadattata per la IIGM)

http://rkkaww2.armchairgeneral.com/Multimedia/preww2.htm#Pole

che per la bellezza di alcune melodie come le classiche Katiusha e
Slavianka, anch'esse canzoni prebelliche ma molto popolari durante
la IIGM.

http://rkkaww2.armchairgeneral.com/Multimedia/preww2.htm#Katyusha
http://www.sovmusic.ru/download.php?fname=slavank2
http://www.sovmusic.ru/text.php?fname=slavank2

Volendo andare su altre nazionalita', per la musica tedesca segnalo
la classica (ottocentesca) "Ich hatt einen kameraden", una marcia
funebre dedicata al camerata caduto,

http://ingeb.org/Lieder/IchHattE.html

molto belle anche "Panzer rollen in Afrika vor" dedicata alle
imprese dell'Afrika Korps

http://www.wargamer.com/Hosted/Panzer/songafrika.htm

e l'inno dei carristi Panzerlied (1933)
http://ingeb.org/Lieder/obssturm.html

Per quanto riguarda la musica italiana quella che preferisco e' "La
leggenda del Piave"

http://www.firstworldwar.com/audio/laleggendadelpiave.htm

bello anche l'inno dei carristi.
http://www.ferreamole.it/sounds/inno.htm

oltre a "Fischia il vento", canzone partigiana basata sulla musica
di Katiusha

http://digilander.libero.it/starax/fischiailvento.htm

Per la musica inglese/americana, che non mi piace molto, riesco a
salvare solo la classica "It's a long way to Tipperary", che in
realta' non e' una canzone militare ma una canzoncina dell'epoca,
particolarmente sentita dai soldati al fronte lontani da casa

http://www.firstworldwar.com/audio/itsalongwaytotipperary.htm

Ciao
Antonio

--
Manco' la fortuna, non il valore
El Alamein, 1-7-1942
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
.sergio.
2005-08-31 13:54:53 UTC
Permalink
Ciao Antonio il tuo post sa un tantinello di tirata d'orecchie nei miei
confronti ;)
-------------------------------------------------------------------
Post by Antonio M
Post by Francesco
Sondaggio: qual'è la vostra musica militare preferita?
(canzone, marcia, quel che volete..)
Ciao, F.
it.cultura.storia.militare
Ovviamente la musica militare va apprezzata (o meno) relativamente
al contesto storico in cui e' stata sviluppata o, in molti casi,
reinterpretata o riadattata. .
concordo, imho conoscendo il contesto la si apprezza ancora di piu'.
Post by Antonio M
Uno dei pezzi piu' suggestivi che ho avuto modo di ascoltare
recentemente e' la canzone russa "La guerra sacra" ("The Sacred
War" - "Sviashchennaia voina"). Composta nelle ore immediatamente
successive all'invasione tedesca del 22 giugno 1941, fu suonata
pochi giorni dopo, mentre i primi treni di truppe partivano per
il fronte.
http://rkkaww2.armchairgeneral.com/Multimedia/ww2.htm#Sv_voina
Molto bella.
Un'altra canzone che veniva suonata e', come hai ricordato piu' avanti, la
Proshanye Slavianki una delle marce militari piu' belle imho.
Post by Antonio M
Molto bella e' anche la "Marcia dei Difensori di Mosca",
http://rkkaww2.armchairgeneral.com/Multimedia/ww2.htm#MoscowDef
che a quanto riporta il sito fu realmente suonata per i soldati
che guarnivano l'ultima linea di resistenza dinanzi alle armate
naziste.
molto bella pure questa.

Ora, anche se ho visto che il sito sovmus.ru te lo sei scoperto da solo in
attesa del mio promesso post :), vorrei segnalare a chi apprezza come te
la musica russa/sovietica - ascoltata durante la guerra - i seguenti brani
, che non sono certo tutti quelle tuttora popolari in quel Paese ma che
imho ritengo non debbano mancare nella collezione :)
Fammi sapere quali ti sono piaciuti.


1) V zemlianke (nella trincea)

file : http://www.sovmusic.ru/download.php?fname=vzemlya2
testo in russo : http://www.sovmusic.ru/text.php?fname=vzemlya2

la traduzione (non perfetta, imho) in italiano la trovate nel libro di
Beevor "Stalingrad", che la definisce la risposta russa a "Lili Marlen".

Ne esistono diverse versioni, per cui se la melodia piace provate anche le
altre per individuare quella che piu' gradite.

2) V puth (si puo' tradurre con un "In marcia")

file : http://www.sovmusic.ru/download.php?fname=vputh
testo in russo : http://www.sovmusic.ru/text.php?fname=vputh

In realta' questa canzone non e' del periodo bellico ma e' spesso usata
nei documentari o film occidentali quando si parla di Armata Rossa :)
Ne esistono diverse versioni, per cui se la melodia piace provate anche le
altre per individuare quella che piu' gradite.

3) Dva Maxima (i due Maxim)

file : http://www.sovmusic.ru/download.php?fname=2maxima
testo in russo : http://www.sovmusic.ru/text.php?fname=2maxima

canzoncina simpatica sull'amicizia tra il soldato Maxim e l'omonima
mitragliatrice russa :)

4) Konarmeiskaja pesnia

file : http://www.sovmusic.ru/download.php?fname=18year
testo : http://www.sovmusic.ru/text.php?fname=18year

Anche questa e' una nota canzone , popolare , sulla Cavalleria "rossa".

5) Oi tumani (oh nebbia)

file : http://www.sovmusic.ru/download.php?fname=rastuman
testo : http://www.sovmusic.ru/text.php?fname=rastuman

bella canzone dei partigiani che si stanno avviando a compiere una azione
bellica. Mi piace il pezzo in cui dicono
"per la vecchia strada di Smolensk
accolsero gli ospiti non invitati.
Li accolsero , del fuoco gli hanno offerto
e per sempre l'hanno stesi nel bosco" :)

6) Partizanskaja boroda (la barba del partigiano)

file : http://www.sovmusic.ru/download.php?fname=pboroda
testo : http://www.sovmusic.ru/text.php?fname=pboroda

Altra simpatica popolare e allegra canzoncina dei partigiani.
Il partigiano si lamenta che tra ricognizioni e attacchi non ha mai tempo
di radersi e quindi la sua barba si allunga sempre di piu' coprendo le
medaglie guadagnate, ma quando il "fritz" verra' scacciato lui si radera'
di nuovo ("britza") e potra' finalmente baciare Mila :)

7) Smuglianka

file : http://www.sovmusic.ru/download.php?fname=smuglyan

altra melodica canzoncina sui partigiani operanti in Moldavia


8) Solovi

file http://www.sovmusic.ru/download.php?fname=solovi
testo : http://www.sovmusic.ru/text.php?fname=solovi

Molto intensa e molto bella. Si chiede agli uccelli del bosco di non
allarmare i soldati e lasciarli riposare prima della nuova battaglia.

9) Tiemnaja noch (Notte scura)

file : http://www.sovmusic.ru/download.php?fname=tnoch
text : http://www.sovmusic.ru/text.php?fname=tnoch

Molto bella anche questa canzone in cui il soldato, in una notte scura in
cui si sente il rumore del vento e delle pallottole sibilanti, pensa alla
moglie e ai figli che lei accudisce e si fa coraggio.

10) Tri tankista (i tre carristi)

file : http://www.sovmusic.ru/download.php?fname=3tankist
testo : http://www.sovmusic.ru/text.php?fname=3tankist

bel motivetto che risale agli scontri tra sovietici e giapponesi negli
anni '30 di cui si e' parlato anche nel ng.

11) ekh dorogi ( oh strade)

file : http://www.sovmusic.ru/download.php?fname=dorogi2
testo : http://www.sovmusic.ru/text.php?fname=dorogi2

sui pensieri di un soldato che e' in marcia.


Ce ne sono molte altre che mi piacciono che non ho citato (e che non sono
su sovmusic), ma queste come dicevo vanno bene per iniziare oltre a quelle
che tu hai gia' segnalato .

ciao
sergio

P.s.: tra quelle italiane non ti piace "Tapum" ?
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Antonio M
2005-09-01 14:48:33 UTC
Permalink
Post by .sergio.
Ciao Antonio il tuo post sa un tantinello di tirata d'orecchie nei miei
confronti ;)
-------------------------------------------------------------------
Ma no, perche' mai ? :-)
Post by .sergio.
Ora, anche se ho visto che il sito sovmus.ru te lo sei scoperto da solo
veramente l'ho scoperto grazie ad una segnalazione in un forum dedicato
al simulatore IL-2 Sturmovik...
Post by .sergio.
in
attesa del mio promesso post :), vorrei segnalare a chi apprezza come te
la musica russa/sovietica - ascoltata durante la guerra - i seguenti brani
, che non sono certo tutti quelle tuttora popolari in quel Paese ma che
imho ritengo non debbano mancare nella collezione :)
Fammi sapere quali ti sono piaciuti.
(...)

Grazie mille, Smuglianka e V Zemlianke le conoscevo gia', le altre no,
le ho scaricate tutte e le sentiro' con calma nel fine settimana, per
ora quella che mi e' piaciuta di piu' e' qulla dei tre carristi...
Post by .sergio.
P.s.: tra quelle italiane non ti piace "Tapum" ?
Hai ragione, e' molto bella.

Ciao
Antonio
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Giuseppe De Micheli
2005-09-02 06:32:17 UTC
Permalink
Post by Antonio M
Post by .sergio.
P.s.: tra quelle italiane non ti piace "Tapum" ?
Hai ragione, e' molto bella.
Niente male anche 'Monte Nero', sopratutto l'attacco : "Spunta l'alba del 16
giugno" che, cantata da sole due voci dà proprio l'idea del sorgere del
sole, mentre il prosieguo ("comincia il fuoco dell'artiglieria") con
l'entrata dei bassi evoca il brontolio del bombardamento, e infine lo
spiegamento di tutte le voci del coro nella sonorità degli accordi maggiori
("terzo alpini è sulla via, Monte Nero a conquistar") sembra proprio lo
svolgimento di un irresistibile attacco.

Si capisce che è la mia preferita?

G. De M.
Ball
2005-09-01 09:18:25 UTC
Permalink
Post by Antonio M
Uno dei pezzi piu' suggestivi che ho avuto modo di ascoltare
recentemente e' la canzone russa "La guerra sacra" ("The Sacred
War" - "Sviashchennaia voina").
2 righette per ringraziarti di avermi incuriosito a proposito di canzoni
russe, di cui ho sempre apprezzato il respiro e la coralità, ma di cui non
sapevo assolutamente i nomi.
Mi sono così scaricato da quello e da altri siti una bella composizione di
brani, tanto che ieri pomeriggio, ascoltando da fuori, il mio studio pareva
una sala del Politburo.... :-)

--
A. Ball - Punico Aviatore
sergio
2005-09-01 11:29:55 UTC
Permalink
Post by Ball
Post by Antonio M
Uno dei pezzi piu' suggestivi che ho avuto modo di ascoltare
recentemente e' la canzone russa "La guerra sacra" ("The Sacred
War" - "Sviashchennaia voina").
2 righette per ringraziarti di avermi incuriosito a proposito di canzoni
russe, di cui ho sempre apprezzato il respiro e la coralità, ma di cui non
sapevo assolutamente i nomi.
Mi sono così scaricato da quello e da altri siti una bella composizione di
brani, tanto che ieri pomeriggio, ascoltando da fuori, il mio studio pareva
una sala del Politburo.... :-)
tsk, punico irriconoscente <g>

S.

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Antonio M
2005-09-01 14:53:12 UTC
Permalink
Post by Ball
2 righette per ringraziarti di avermi incuriosito a proposito di canzoni
russe, di cui ho sempre apprezzato il respiro e la coralità, ma di cui non
sapevo assolutamente i nomi.
Mi sono così scaricato da quello e da altri siti una bella composizione di
brani, tanto che ieri pomeriggio, ascoltando da fuori, il mio studio pareva
una sala del Politburo.... :-)
LOL, non c'e' di che ... :-)

Anch'io ho avuto bisogno di qualche segnalazione perche' navigare in quei
siti non e' facile, ti segnalo counque questo

http://rkkaww2.armchairgeneral.com/multimedia.htm

che e' in inglese e ben commentato.

Ciao
Antonio
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
dott.piergiorgio
2005-08-31 11:28:03 UTC
Permalink
Post by Francesco
Sondaggio: qual'è la vostra musica militare preferita?
(canzone, marcia, quel che volete..)
La Fanfara dei Bersaglieri !

Saluti,
Dott. Piergiorgio.
Jorge
2005-08-31 12:50:13 UTC
Permalink
Post by dott.piergiorgio
La Fanfara dei Bersaglieri !
Ma noooo....

Bersagliere ha cento penne,
ma l'alpino ne ha una sola;
un pó piú lunga,
un pó piú mora
sol l'alpino la puó portare

Quando scende la notte buia
tutti dormon laggú alla Pieve
ma con la faccia
giú nella neve
sol l'alpin la puó dorrnir

Su pei montl vien giú la neve
la tormenta dell'inverno
ma se venisse
anche l'lnferno
sol l'alpin ci stá lassú.

Bellissima poi la canzone dei coscritti piemontesi, e la 33.
ciao
Jorge

--
"Dei bersaglieri ce ne freghiamo, loro di corsa, noi piano piano!"
Merlo
2005-08-31 12:51:03 UTC
Permalink
Post by Francesco
Sondaggio: qual'è la vostra musica militare preferita?
(canzone, marcia, quel che volete..)
Ciao, F.
it.cultura.storia.militare
"The March" di John Williams, soundtrack del film "1941".
Franz von G.
2005-08-31 13:58:06 UTC
Permalink
Post by Francesco
Sondaggio: qual'è la vostra musica militare preferita?
(canzone, marcia, quel che volete..)
Ciao, F.
it.cultura.storia.militare
marce delle guerre napoleoniche, soprattutto francesi e scozzesi (avevo
trovato un sito carino con tutti gli mp3, ma ho perso il link =( )
Alessandro Santini
2005-08-31 15:07:19 UTC
Permalink
Post by Francesco
Sondaggio: qual'è la vostra musica militare preferita?
(canzone, marcia, quel che volete..)
La marcia di Radetzky e la Badoglieide a pari merito.
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
Massimo1
2005-08-31 15:08:07 UTC
Permalink
Post by Francesco
Sondaggio: qual'è la vostra musica militare preferita?
(canzone, marcia, quel che volete..)
Panzerlied e Koenigmarchs ,stupende
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Francesc0
2005-09-01 22:00:05 UTC
Permalink
Post by Francesco
Sondaggio: qual'è la vostra musica militare preferita?
(canzone, marcia, quel che volete..)
Grazie a tutti per le risposte e i link (graditissimi!)

Ne approfitto per una domanda più difficile: conoscete musica militare
antica, medievale o rinascimentale? Immagino (sbaglio?) che anche i
legionari o, che ne so, i mercenari della guerra dei cent'anni avessero
le loro canzoni di guerra ma in rete ho sempre trovato poco e niente (e
comunque mai mp3 da ascoltare).

Ciao, F.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Giuseppe De Micheli
2005-09-02 06:40:23 UTC
Permalink
Post by Francesc0
Ne approfitto per una domanda più difficile: conoscete musica militare
antica, medievale o rinascimentale? Immagino (sbaglio?) che anche i
legionari o, che ne so, i mercenari della guerra dei cent'anni avessero
le loro canzoni di guerra ma in rete ho sempre trovato poco e niente (e
comunque mai mp3 da ascoltare).
Per quello che ne so io: le ballate che ci sono arrivate raccontano gesta di
re, di maghi e maghe (non c'era ancora la distinzione fra fate e streghe) o
di briganti. Sembra che la gente comune non fosse degna di essere cantata.
Le prime canzoni veramente militari conosciute sono di periodo napoleonico
(fra tutte: "partire partirò, partir bisogna", e "or che innalzato è
l'albero, s'abbassino i tiranni").

Chi ne sa di più è pregato di farsi avanti.

G. De M.
Francesco
2005-09-04 08:29:41 UTC
Permalink
Il Fri, 2 Sep 2005 08:40:23 +0200, "Giuseppe De Micheli"
Post by Giuseppe De Micheli
Chi ne sa di più è pregato di farsi avanti.
Nell'attesa ho trovato un vecchissimo post di Gianfranco Cimino in cui
si legge: "e per finire un'allegra canzoncina di quei tempi (si parla
di Clibanarii nell'esercito romano, NdF): << Mille Sarmates, mille
Francos semel et semel occidimus, mille Persas quaerimus.>>

Credo quindi che anche le legioni avessero delle canzoni militari.

Ciao, F.
it.cultura.storia.militare

Loading...