Bhisma
2018-03-06 10:41:20 UTC
Arne Saknussemm wrote in IDM
Mi viene in mente che all'epoca in cui venne ritrovata la nostra Roma,
lessi da qualche parte che esiste una normativa tesa a tutelare relitti
del genere equiparandoli a "cimitero nazionale di guerra" o qualcosa di
simile. Immagino che anche gli USA abbiano qualche legge del genere.
Però, a una breve ricerca, non riesco a trovare nulla su questo, né
nostro, né americano.
Qualcuno ne sa qualcosa?
A distanza di 76 anni, il relitto della portaerei americana, affondata
durante la battaglia del Mar dei Coralli, è stato localizzato e quindi
esplorato da un drone sottomarino
https://www.businessinsider.com.au/wwii-aircraft-carrier-uss-lexington-2018-3durante la battaglia del Mar dei Coralli, è stato localizzato e quindi
esplorato da un drone sottomarino
la spedizione, finanziata da Paul Allen, non è la prima nel suo
genere, Allen in passato ha finanziato altre spedizioni simili che
hanno portato al ritrovamento
Bello.genere, Allen in passato ha finanziato altre spedizioni simili che
hanno portato al ritrovamento
Mi viene in mente che all'epoca in cui venne ritrovata la nostra Roma,
lessi da qualche parte che esiste una normativa tesa a tutelare relitti
del genere equiparandoli a "cimitero nazionale di guerra" o qualcosa di
simile. Immagino che anche gli USA abbiano qualche legge del genere.
Però, a una breve ricerca, non riesco a trovare nulla su questo, né
nostro, né americano.
Qualcuno ne sa qualcosa?