Marcello
2005-08-07 15:53:37 UTC
Guardando alla tv le immagini dell'aereo precipitato mi è tornato in mente
un libro che avevo letto un paio di mesi fà:
9 novembre 1971
" Meloria "
Il gesso 4 non risponde
Libro che narra le vicende del gesso 4 un C130 della Raf, che si inabissò
al largo di livorno, nelle secche della meloria il 9 novembre con a bordo
6 membri di equipaggio della Raf e 46 parà di leva della Folgore.
Il libro racconta della missione di addestramento congiunta, del gesso 4
(nome in codice del C130 caduto) e delle operazioni di recupero dell'aereo
e delle salme. Il libro è stato scritto per ricordare le 53 vittime
dell'incidente (un incursore del 9°, allora battaglione sabotatori, perse
la vita durante le operazioni di recupero delle salme).
La copia che ho io mi è stata regalata da un ex parà e non ci sono scritti
ne la casa editrice ne gli autori, però ve lo consiglio caldamente oltre
che per l'aspetto militare, (piani di volo, codici, procedure etc.. etc..)
anche per l'aspetto umano della vicenda, le famiglie dei ragazzi, quasi
tutti ventenni, rimasero per giorni al porto di livorno, con la speranza
di rivedere i lori figli.
un libro che avevo letto un paio di mesi fà:
9 novembre 1971
" Meloria "
Il gesso 4 non risponde
Libro che narra le vicende del gesso 4 un C130 della Raf, che si inabissò
al largo di livorno, nelle secche della meloria il 9 novembre con a bordo
6 membri di equipaggio della Raf e 46 parà di leva della Folgore.
Il libro racconta della missione di addestramento congiunta, del gesso 4
(nome in codice del C130 caduto) e delle operazioni di recupero dell'aereo
e delle salme. Il libro è stato scritto per ricordare le 53 vittime
dell'incidente (un incursore del 9°, allora battaglione sabotatori, perse
la vita durante le operazioni di recupero delle salme).
La copia che ho io mi è stata regalata da un ex parà e non ci sono scritti
ne la casa editrice ne gli autori, però ve lo consiglio caldamente oltre
che per l'aspetto militare, (piani di volo, codici, procedure etc.. etc..)
anche per l'aspetto umano della vicenda, le famiglie dei ragazzi, quasi
tutti ventenni, rimasero per giorni al porto di livorno, con la speranza
di rivedere i lori figli.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it