Discussione:
Foto rare di cannone antiaereo da 75/27 CK del Regio Esercito
(troppo vecchio per rispondere)
Silvia
2003-11-03 10:52:11 UTC
Permalink
Cari amici,

ieri sera, cercando nel mio archivietto qualche fonte (per ora niente!)
sulle batterie costiere della Regia Marina in Egeo come chiesto dalla
Redazione di ICSM, mi sono invece imbattuto alla p. 11 del numero di agosto
1920 (anno XV, n. 8) del mensile *Illustrazione Militare Italiana* in tre
foto interessanti che ritraggono rispettivamente un cannone c. a. da 75/27
CK in postazione fissa (si direbbe su un basamento in calcestruzzo), il
posto di comando della batteria di cui faceva parte e un gruppo di aerofoni
Sagnac in una non meglio precisata localita' albanese.

Credo si tratti di immagini rare. Si tenga anche presente che - per quel
poco che so io - si vedono piu' di sovente immagini del 75/27 in versione
autocannone o su altre piattaforme mobili e che quelli da 75CK subito dopo
la IGM erano gli unici gruppi di artiglieria contraerei a non essere stati
smobilitati e sciolti.

Per metetrla a disposizione di tutti - vista anche la mediocre qualita'
delle scansioni che sono riuscito a farne - propongo di inviarne una buona
fotocopia laser a Damnpuck (Damnpuck, dimmi qualcosa al riguardo...), che
potrebbe poi metterle sul sito, scaricabili da tutti.

Se proprio volete la scansione, datemi invece un cenno scrivendo a
***@usa.net, ma, vi ripeto, la qualita' e' cattiva.

Approfitto per chiedere a Damnpuck se ha ricevuto la fotocopia del libretto
del 1933 *L'Aviazione per l'Esercito*, che gli ho spedito mercoledi' scorso,
29 ottobre.

Cordialita'

Giuseppe Stilo
Pinerolo (Torino)
Silvia
2003-11-03 10:55:00 UTC
Permalink
Cari amici,
Post by Silvia
Cari amici,
ieri sera, cercando nel mio archivietto qualche fonte (per ora niente!)
sulle batterie costiere della Regia Marina in Egeo come chiesto dalla
Redazione di ICSM...
(cut)

Come al solito, solo dopo aver schiacciato il tasto *invia* ci si rende
conto delle fesserie scritte. A chiedere notizie sui cannoni della R.M. in
Egeo era Dodecaneso.org, non ICSM!

Chiedo scusa.

Giuseppe
Pinerolo (Torino)

Loading...