Pappy wrote:
:: Mi preparerò psicologicamente e linguisticamente con l' inglese
:: allora, gli altri titoli mi sembrano più "generalisti" così " a
:: occhio".. Grazie di nuovo ;-)
Antonio G. ti ha giustamente consigliato, sono tutti ottimi libri per
conoscere il mondo greco antico.
Io aggiungerei anche qualche fonte primaria, tipo le Elleniche di Senofonte
e La guerra del Peloponneso di Tucidide. E' un peccato non ci sia giunta la
Vita parallela di Plutarco dedicata proprio a Epaminonda. Puoi leggerti - ma
è un opera veramente leggera - Le vite degli uomini illustri di C. Nepote,
magari prima di prender sonno....
Per quanto concerne Tebe, quando cercai qualcosa a riguardo, m'imbattei in
studi su riviste storiche difficilmente recuperabili o in libri introvabili:
c'è Epaminonda di M. Fortina - Torino 1958, Egemonia beotica e potenza
marittima nella politica di Epaminonda di F. Carrata Thomes - Torino 1952.
Bisogna, ovviamente, cercare in librerie che trattano libri antichi, ma è
proprio dura.
--
A. Ball - Punico aviatore
''I capi combattono per la vittoria, gli uomini per il loro capo"
Tacito
---
La nostra posta e' certificata come Virus Free.
Checked by AVG anti-virus system (http://www.grisoft.com).
Version: 6.0.725 / Virus Database: 480 - Release Date: 19.07.04