Discussione:
Batteria costiera ad Harmil - Eritrea
(troppo vecchio per rispondere)
Elia Spadoni
2005-11-25 14:58:08 UTC
Permalink
Salve

ho letto relativamente all'affondamento del caccia Nullo e dello scambio
di colpi tra la batteria costiera italiana sull'isola di Harmil,
Eritrea, e del vascello inglese Kimberly.

Sul sito http://www.nzetc.org/tm/scholarly/tei-WH2Navy-c6.html leggo:


-----
The destroyer was identified as the Francesco Nullo.1 The Kimberley then
engaged the shore battery at 10,000 yards until she received a hit in
the engine-room. Two guns of the battery were silenced. The Kimberley's
casualties were three men wounded.
-----

Ho letto in giro che erano batterie composte da cannoni AA da 76mm
dual-purpose, piu o meno il concetto del Flak 18 tedesco.

Si hanno maggiori informazioni su tali batterie?

Grazie a tutti

Elia
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
Massimo1
2005-11-25 21:17:32 UTC
Permalink
Post by Elia Spadoni
Salve
ho letto relativamente all'affondamento del caccia Nullo e dello scambio
di colpi tra la batteria costiera italiana sull'isola di Harmil,
Eritrea, e del vascello inglese Kimberly.
-----
The destroyer was identified as the Francesco Nullo.1 The Kimberley then
engaged the shore battery at 10,000 yards until she received a hit in
the engine-room. Two guns of the battery were silenced. The Kimberley's
casualties were three men wounded.
-----
Ho letto in giro che erano batterie composte da cannoni AA da 76mm
dual-purpose, piu o meno il concetto del Flak 18 tedesco.
Si hanno maggiori informazioni su tali batterie?
Grazie a tutti
Informazioni sulla difesa costiera in Eritrea le puoi leggere su :


http://www.regiamarina.it/difcost.htm

per l i sola Harmil si parla di 4 pezzi da 120/45 .
i cannoni da 76 mm pare fossero dislocati in altre zone.

Spero di esserti stato utile.
--
ciao

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
ES
2005-11-25 23:07:37 UTC
Permalink
Ottimo sito, grazie!
Post by Massimo1
http://www.regiamarina.it/difcost.htm
Spero di esserti stato utile.
Giuseppe De Micheli
2005-11-26 00:10:05 UTC
Permalink
Post by Elia Spadoni
Salve
ho letto relativamente all'affondamento del caccia Nullo e dello scambio
di colpi tra la batteria costiera italiana sull'isola di Harmil,
Eritrea, e del vascello inglese Kimberly.
-----
The destroyer was identified as the Francesco Nullo.1 The Kimberley then
engaged the shore battery at 10,000 yards until she received a hit in
the engine-room. Two guns of the battery were silenced. The Kimberley's
casualties were three men wounded.
-----
Ho letto in giro che erano batterie composte da cannoni AA da 76mm
dual-purpose, piu o meno il concetto del Flak 18 tedesco.
Si hanno maggiori informazioni su tali batterie?
Il vol X dell'Ufficio storico della Marina militare - Le operazioni in
Africa orientale - dice che la batteria Giulietti di Harmil era costituita
da 4 da 120 / 45. La relazione del Ct Kandahar (sempre secondo questo vol X)
dice di essere stato colpito da un colpo di circa 175 mm. Il comandante
della batteria dice di aver sparato l'ultima salva sul caccia che navigava a
non più di 6 nodi, da una distanza di 17.500 metri. Sempre secondo tale
volume fra il personale della batteria vi furono 4 feriti e che i danni
all'opera furono lievissimi. Lamenta però che "qualche deficenza del
materiale non consentì un tiro celere e nutrito". Non specifica quali furono
queste deficenze.

Le altre batterie a difesa di Massaua erano:
Isola Dehel, batTeria Taranto- 3-152/45, nel gennaio '41 rinforzati da
4-120/45 (inizialmentre destinata a Raheita, sul Bab el Mandel)
isola Dur Gaam: 3 -120/45 (ex Regia nave Eritrea) istallati nel gennaio '41
Harmil, Dehel e Dur Gaam costituivano le difese del canale NE.
Il canale Sud era guarnito da:
isola Shumma - batteria Quarto: 4-120/45
I. Assarca: 2-76/30 navali
I. Dilemmi - batteria C. Grabau: 3-120/45
rinforzati nel '41 da 4-102/35 (ex- Tp Acerbi, immobilizzata da attacchi
erei) dislocati a Ras Cambit, sull'isola Dahlac Kebir
Il Canale Nord era presidiato da una batteria di 2 - 76/50 navali all'isola
Sheik al Abù.
A difesa della rada vera e propria di Massua erano dislocate, da nord a sud:
Ras Arb - batteria Amm. P. Caimi - 4-120/45
Ras Garara - batt. Maffei di Baglio: 4 - 120/50
batt. Ma 370 : 3-102/35 c.a./a.s.
batt. Ma 173: 4-76/40 c.a./a.s.
I. Sheik-Said (isola verde) . batt. Ma 265: 4-76/40 c.a./a.s.
La difesa contraerea, sulle alture a ponente di Massaua era cosituita da :
Ma 648: 4-76/40 c.a.
Monte Nadi - Ma 865: 4-76/40 c.a.
Amateri - 4 - 76/30 c.a.(provenienti da unità navali ausiliarei)
Moncullo - Ma 419 - 4 - 76/40 c.a.
Quota 21 - Ma 596 - 4 -76/40 c.a.

Il volume non dà il numero delle mitragliere, limitandosi a dire.
"quasi tutte le batterie avevano inoltre una dotazione di mitragliere per la
difesa ravvicinata contro ogni specie di attacchi a breve distanza."

Non viene data la dislocazione e la consistenza dei pezzi schierati a difesa
del fronte-terra, costituite da pezzi di picoclo calibro recuperate dalle
ujnità ausiliarie e di dragaggio, dai pezzi del Ct.Leone incagliato, da
cannoni Krupp destinati all'Afghanistran, rinvenuti in un piroscafo tedesco
rifugiatosi allo scoppio della guerra, e da vecchi pezzi già in disarmo in
magazzino.

G. De M.
Loading...