Discussione:
Dirottamento Regia Aeronautica
(troppo vecchio per rispondere)
Davide Pastore
2005-12-23 14:40:59 UTC
Permalink
Non è un quiz ma quasi: se la memoria non mi tradisce, mi sembra
di aver letto tempo fa di un aereo italiano in volo di trasferimento
durante la 2GM con a bordo alcuni prigionieri di guerra inglesi, che
sono riusciti a prender il comando del velivolo dirottandolo.
Però non riesco più a rintracciare la fonte. Mi ricordo bene
o sto perdendo colpi?
--
Davide

"Solo se la vostra visione va oltre quella del vostro maestro,
siete adatti per ricevere e tramandare la trasmissione."

(Massima Zen)
Massimo1
2005-12-23 15:09:53 UTC
Permalink
Post by Davide Pastore
Non è un quiz ma quasi: se la memoria non mi tradisce, mi sembra
di aver letto tempo fa di un aereo italiano in volo di trasferimento
durante la 2GM con a bordo alcuni prigionieri di guerra inglesi, che
sono riusciti a prender il comando del velivolo dirottandolo.
Però non riesco più a rintracciare la fonte. Mi ricordo bene
o sto perdendo colpi?
Personalmente non ne so nulla ma credo che per via aerea fossero
trasportati solo prigionieri di un certo "livello"(ufficiali superiori,etc)
Ricorderai la famosa foto di O' Connor davanti all aereo che doveva
portarlo in Italia dalla Libia.
Rebus sic stantibus una ricerca su google con i termini idonei in inglese
dovrebbe darti dei risultati(se conoscessi meglio la lingua lo farei io)
--
ciao

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Maurizio
2005-12-23 15:49:08 UTC
Permalink
Post by Davide Pastore
Non è un quiz ma quasi: se la memoria non mi tradisce, mi sembra
di aver letto tempo fa di un aereo italiano in volo di trasferimento
durante la 2GM con a bordo alcuni prigionieri di guerra inglesi, che
sono riusciti a prender il comando del velivolo dirottandolo.
Però non riesco più a rintracciare la fonte. Mi ricordo bene
o sto perdendo colpi?
Confermo la notizia...lessi un servizio in un articolo di Storia
Illustrata.Credo che fu il primo dirottamento aereo della storia
dell`aviazione.

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Antonio M
2005-12-23 15:19:16 UTC
Permalink
Post by Davide Pastore
Non è un quiz ma quasi: se la memoria non mi tradisce, mi sembra
di aver letto tempo fa di un aereo italiano in volo di trasferimento
durante la 2GM con a bordo alcuni prigionieri di guerra inglesi, che
sono riusciti a prender il comando del velivolo dirottandolo.
Però non riesco più a rintracciare la fonte. Mi ricordo bene
o sto perdendo colpi?
Tutto vero, si trattava di un idrovolante Cant Z.506 che portava alcuni
piloti inglesi prigionieri, fu dirottato su Malta.

Se ne parla in diversi libri, vi sono anche foto dell'equipaggio
catturato.

A casa controllo, comunque nel libro "Torpedo Leader" di P. Gibbs se
ne parla, i piloti inglesi erano un equipaggio di un Beaufort (o
comunque tra di essi vi era un equipaggio di un Beaufort)

Ciao
Antonio
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Haydn
2005-12-23 17:43:51 UTC
Permalink
Post by Antonio M
Tutto vero, si trattava di un idrovolante Cant Z.506 che portava alcuni
piloti inglesi prigionieri, fu dirottato su Malta.
Se ne parla in diversi libri, vi sono anche foto dell'equipaggio
catturato.
Se ne parla anche in Courage Alone di Chris Dunning e in tanti altri libri
italiani e stranieri. Molto semplicemente, gli italiani, trattando
l'equipaggio catturato con perfino eccessiva gentilezza e riguardo manco
fossero amici d'infanzia, si fecero fregare come polli. Non e' certo l'unico
caso di prigionieri che fregano i guardiani e la fanno franca, ma quello e'
davvero un caso clamoroso di dabbenaggine, per non dire altro. E che fece
ridere un po' tutto il mondo.

Ne approfitto per scusarmi con Davide a proposito dei CR42 che sparavano
sugli SM79: non riesco a trovare il libro di Gori sugli SM79, appena lo
trovo posto, comunque ribadisco che la fonte e' quella ed e' fededegna.
Altri casi sconcertanti di "mala Aeronautica".

Haydn
Davide Pastore
2005-12-23 18:35:30 UTC
Permalink
Post by Haydn
Se ne parla anche in Courage Alone di Chris Dunning
che pagina?
--
Davide

"Solo se la vostra visione va oltre quella del vostro maestro,
siete adatti per ricevere e tramandare la trasmissione."

(Massima Zen)
Haydn
2005-12-24 10:54:18 UTC
Permalink
Post by Davide Pastore
Post by Haydn
Se ne parla anche in Courage Alone di Chris Dunning
che pagina?
P. 86. Traduco rapidamente: "Il 28 luglio 1942, un Beaufort del 217 Squadron
fu abbattuto da un cacciatorpediniere italiano mentre attaccava un
mercantile al largo della costa meridionale greca. Il Lt. E. T. Strever,
SAAF, e il suo equipaggio furono raccolti e consegnati alla 139a Squadriglia
che doveva trasferirli in Italia.

La mattina dopo, durante il volo di trasferimento, i prigionieri
sopraffecero l'equipaggio e costrinsero il pilota, tenente Mastrodicasa, a
dirigersi su Malta..."

Haydn
Francesco
2005-12-23 15:28:04 UTC
Permalink
Il Fri, 23 Dec 2005 15:40:59 +0100, "Davide Pastore"
aereo italiano in volo di trasferimento durante la 2GM con a bordo
alcuni prigionieri di guerra inglesi, che
Io avevo letto di un Cant sceso a recuperare un paio di piloti inglesi
caduti nel mediterraneo e poi da questi dirottato verso Malta.
Purtroppo non ricordo assolutamente la fonte.

Ciao, F.
Ciao, F.
it.cultura.storia.militare
Francesco
2005-12-24 00:19:54 UTC
Permalink
Il Fri, 23 Dec 2005 15:40:59 +0100, "Davide Pastore"
Mi ricordo bene o sto perdendo colpi?
In rete ho trovato questo:
<< Questo Cant Z 506 fotografato nel Nilo con le insegne della RAF ha
una storia particolare, apparteneva alla 139.a Sq. RST ed aveva
recuperato l'equipaggio di un Beaufighter il 29-7-1942. I prigionieri
inglesi nel volo verso Taranto avevano sopraffatto gli italiani e si
erano diretti a Malta. Il velivolo venne dopo portato ad Alessandria.
Vedi qui http://www.dodecaneso.org/velivoli_in_azione.htm e qui per la
foto sgranata: http://www.dodecaneso.org/506%20catturato.htm

Ciao, F.
it.cultura.storia.militare
Davide Pastore
2005-12-24 09:33:05 UTC
Permalink
Post by Francesco
Vedi qui http://www.dodecaneso.org/velivoli_in_azione.htm e qui per la
foto sgranata: http://www.dodecaneso.org/506%20catturato.htm
Grazie, con i riferimenti sono risalito alla mia fonte originale (Arena).
trattasi della MM.45432 (139-13), Tenente Gaetano Mastrodicasa
(poi processato in contumacia per "disubbiedienza" (trasportare i PoW
era stata una sua decisione) e "cattura colposa di aeromobile da parte
del nemico."

Bellissimo Arena: "durante il volo, approfittando del malore che
aveva colpito il vicebrigadiere (Giulio Scarcella, dei carabinieri,
unica scorta), i quattro lo immobilizavano disarmandolo.
Sbaglio ad immaginarmi l'Aldo Frabrizi di "Guardie e Ladri" ?

BTW il sito è in errore, la 139a era R.M., non R.S.T.
--
Davide

"Solo se la vostra visione va oltre quella del vostro maestro,
siete adatti per ricevere e tramandare la trasmissione."

(Massima Zen)
Haydn
2005-12-24 11:02:24 UTC
Permalink
Post by Davide Pastore
Bellissimo Arena: "durante il volo, approfittando del malore che
aveva colpito il vicebrigadiere (Giulio Scarcella, dei carabinieri,
unica scorta), i quattro lo immobilizavano disarmandolo.
Sbaglio ad immaginarmi l'Aldo Frabrizi di "Guardie e Ladri" ?
Poveretto, magari non era neanche tutta colpa sua, o di nessuno
dell'equipaggio in particolare. Tutta la vicenda mostra comunque
l'approssimazione e la scarsa serieta' tipica di un certo modo di fare
italiano, come anche, forse, quella specie di complicita' cameratesca e
pacioccona - riscontrabile anche altrove nella nostra guerra - verso i buoni
e bravi anglosassoni che in fondo ci vogliono bene anche se ci sparano
addosso, mica come quei perfidi tedeschi.

Haydn

Continua a leggere su narkive:
Loading...