Post by Jacodimenticando di
avere il volume XVI della Storia dell'artiglieria italiana, (L'artiglieria
italiana nelle operazioni belliche 1920-45)
1) Libro ancora disponibile / reperibile / edito / in vendita ?
2) Dovresti essere così gentile da controllare se la tua medesima fonte
riporta qualche informazione sulle unità di artiglieria interessate da C3
(con Superga-Livorno-Friuli-Napoli-Assietta-Folgore-Spezia-X RaCo-
-XXX CdA-XIV CdA). Sto dando una rispolverata ai miei vecchissimi
files su C3 (discussione in corso su soc.history.war-world-war-ii) e mi
sono accorto che la lista riportata nel piano dell'esercito (dal libro
USSMM di Gabriele) è contraddetta da Cappellano & C in vari punti.
Ad esempio il piano riporta una vagonata di 75 T.M. (100+) da
sbarcare nell'estate 42, quando nel giugno 43 l'Assietta aveva
ancora interamente, e Napoli e Friuli parzialmente, gruppi a traino
animale. Addirittura il VII CdA aveva ancora un gruppo da 75/13
appartenuto poco prima alla Friuli.
Inoltre, il piano riporta un solo gruppo si semoventi 75/18 con il
X RaCo [DLV, immagino], mentre altre fonti affermano che Superga,
Livorno e Friuli avevano ricevuto, o come minimo stavano per
ricevere, un gruppo extra a testa [DLIII-DLIV-DLXI]. Almeno il
DLIV risulta sicuramente in esistenza fin da aprile 42 per essere
poi inviato in ASI solo in luglio/agosto, dal che sembra dedursi
che all'epoca del piano definitvo C3 [maggio] doveva essere lì da
qualche parte.
--
Davide
"Solo se la vostra visione va oltre quella del vostro maestro,
siete adatti per ricevere e tramandare la trasmissione."
(Massima Zen)