Discussione:
10.000 bunker in vendita in Svizzera?
(troppo vecchio per rispondere)
Dino Sanguettoli
2005-02-13 23:12:11 UTC
Permalink
Da La Stampa del 31.01.2005:
"La Svizzera ha 270.000 bunker, di cui 30.000 dell'Esercito, che ha deciso
di venderne un terzo, visto che demolirne uno costerebbe 125.000 EUR.
Prezzo base, 2000 EUR, ovviamente per un piccolo bunker. La diffusione dei
bunker risale alla vigilia della Seconda Guerra Mondiale [...]"

Dall'articolo non si capisce se i 10.000 bunker in vendita siano
esclusivamente bunker antiatomici (dal titolo dell'articolo stesso) o anche
altri tipi di fortificazioni (come l'ultima frase potrebbe invece far
pensare)... E le fortificazioni moderne italiane, invece, che fine faranno?
:-/
ciao. dino.
--
Remove "no" and "spam" to e-mail
Renzo
2005-02-17 20:09:58 UTC
Permalink
Post by Dino Sanguettoli
"La Svizzera ha 270.000 bunker, di cui 30.000 dell'Esercito, che ha deciso
di venderne un terzo, visto che demolirne uno costerebbe 125.000 EUR.
Prezzo base, 2000 EUR, ovviamente per un piccolo bunker. La diffusione dei
bunker risale alla vigilia della Seconda Guerra Mondiale [...]"
Dall'articolo non si capisce se i 10.000 bunker in vendita siano
esclusivamente bunker antiatomici (dal titolo dell'articolo stesso) o anche
altri tipi di fortificazioni (come l'ultima frase potrebbe invece far
pensare)... E le fortificazioni moderne italiane, invece, che fine faranno?
:-/
ciao. dino.
Mi pare che questa notizia sia vecchia, ho fatto una ricerca con
google e l'ho trovata riportata già nel dicembre 2002, per la serie
"non sappiamo come riempire gli spazi vuoti del giornale".
Anche a me piacerebbe saperne di più ma non ho trovate
niente e non saprei dove chiedere.
In compenso ci sono alcuni bunkers in vendita in USA:
http://www.bunkersusa.com/
Per non parlare dell'utilissimo Bunker portatile:
http://www.usbunkers.com/

Renzo
Dino Sanguettoli
2005-02-28 18:46:56 UTC
Permalink
Post by Renzo
Mi pare che questa notizia sia vecchia, ho fatto una ricerca con
google e l'ho trovata riportata già nel dicembre 2002, per la serie
Forse sono andati invenduti... ;)
ciao. dino.
--
Remove "no" and "spam" to e-mail
DifeCost
2005-03-11 14:07:14 UTC
Permalink
Post by Dino Sanguettoli
Post by Renzo
Mi pare che questa notizia sia vecchia, ho fatto una ricerca con
google e l'ho trovata riportata già nel dicembre 2002, per la serie
Forse sono andati invenduti... ;)
ciao. dino.
CIAO, TORNANDO AL CASO ITALIA purtroppo tutto è lasciato al caso o alla
politica. Sessant'anni dopo la conclusione della guerra, ancora risulta
ostico capire di chi sia la prorpietà, tranne nei casi in cui il Demanio,
le Autorità o i Militari si siano espressi chiaramente (V. Alto Adige).
Ciao
--
Associazione Studi Storici e Fortificazioni
Sardegna - Cagliari
Loading...