Dino Sanguettoli
2005-02-13 23:12:11 UTC
Da La Stampa del 31.01.2005:
"La Svizzera ha 270.000 bunker, di cui 30.000 dell'Esercito, che ha deciso
di venderne un terzo, visto che demolirne uno costerebbe 125.000 EUR.
Prezzo base, 2000 EUR, ovviamente per un piccolo bunker. La diffusione dei
bunker risale alla vigilia della Seconda Guerra Mondiale [...]"
Dall'articolo non si capisce se i 10.000 bunker in vendita siano
esclusivamente bunker antiatomici (dal titolo dell'articolo stesso) o anche
altri tipi di fortificazioni (come l'ultima frase potrebbe invece far
pensare)... E le fortificazioni moderne italiane, invece, che fine faranno?
:-/
ciao. dino.
"La Svizzera ha 270.000 bunker, di cui 30.000 dell'Esercito, che ha deciso
di venderne un terzo, visto che demolirne uno costerebbe 125.000 EUR.
Prezzo base, 2000 EUR, ovviamente per un piccolo bunker. La diffusione dei
bunker risale alla vigilia della Seconda Guerra Mondiale [...]"
Dall'articolo non si capisce se i 10.000 bunker in vendita siano
esclusivamente bunker antiatomici (dal titolo dell'articolo stesso) o anche
altri tipi di fortificazioni (come l'ultima frase potrebbe invece far
pensare)... E le fortificazioni moderne italiane, invece, che fine faranno?
:-/
ciao. dino.
--
Remove "no" and "spam" to e-mail
Remove "no" and "spam" to e-mail