Rocky3
2005-09-06 14:57:56 UTC
Ciao a tutti!
A Gradara ho visto armature del XIV secolo, e ho finalmente scoperto in che
cosa consista la "resta", nient'altro che un gancio poco sotto la spalla
destra. Ecco spiegata anche l'espressione "lancia in resta". Ma mi rimane
un dubbio. E' vero che Walter Scott rimane uno scrittore e non uno storico,
ma pur ambientando il suo Ivanhoe nel XIII secolo, quando ancora l'armatura
era costituita dalla sola cotta di maglia, parla ugualmente di "lance in
resta", e non è la prima volta che sento quest'espressione riferita a
periodi anteriori il XIV secolo. Intuitivamente, tuttavia, mi sembra
assurdo immaginare una cotta di maglia con "attaccata" la resta, e dunque:
è lecito dire che un cavaliere del 1200, in un assalto, avesse la "lancia
in resta"? E, se la risposta fosse negativa, come veniva retta la lancia in
una carica di cavalleria?
Il concetto di "resta" (e la sua comparsa sulle armature) appartengono al
XIV secolo oppure sono anteriori a quel periodo?
Grazie a chiunque potrà chiarirmi le idee!
Ciao :-)
Davide
A Gradara ho visto armature del XIV secolo, e ho finalmente scoperto in che
cosa consista la "resta", nient'altro che un gancio poco sotto la spalla
destra. Ecco spiegata anche l'espressione "lancia in resta". Ma mi rimane
un dubbio. E' vero che Walter Scott rimane uno scrittore e non uno storico,
ma pur ambientando il suo Ivanhoe nel XIII secolo, quando ancora l'armatura
era costituita dalla sola cotta di maglia, parla ugualmente di "lance in
resta", e non è la prima volta che sento quest'espressione riferita a
periodi anteriori il XIV secolo. Intuitivamente, tuttavia, mi sembra
assurdo immaginare una cotta di maglia con "attaccata" la resta, e dunque:
è lecito dire che un cavaliere del 1200, in un assalto, avesse la "lancia
in resta"? E, se la risposta fosse negativa, come veniva retta la lancia in
una carica di cavalleria?
Il concetto di "resta" (e la sua comparsa sulle armature) appartengono al
XIV secolo oppure sono anteriori a quel periodo?
Grazie a chiunque potrà chiarirmi le idee!
Ciao :-)
Davide